C1 ISE – C. 2020 - SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 6 POSTI A TEMPO INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DEI SERVIZI EDUCATIVI - CATEGORIA C - POSIZIONE ECONOMICA 1 - AMBITO DI ATTIVITÀ’: SCUOLA DELL’INFANZIA.

Servizi PA attivi:
Per il modulo è disponibile l'autenticazione tramite SPID/CIE
<p style="text-align:center"><strong>Modulo di partecipazione online</strong></p> <p style="text-align:center"><span style="font-size:12pt"><strong><span style="font-size:11.5pt">C1 ISE &ndash; C. 2020 - SELEZIONE PUBBLICA,&nbsp;PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N.&nbsp;6 POSTI A TEMPO INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DEI SERVIZI EDUCATIVI - CATEGORIA C - POSIZIONE ECONOMICA 1 - AMBITO DI ATTIVIT&Agrave;: SCUOLA DELL&rsquo;INFANZIA.</span></strong></span></p>
<p style="text-align:center"><strong>&nbsp;ESTRATTO DEL BANDO</strong></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">REQUISITI DI AMMISSIONE</span></strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">Possono partecipare alla selezione i candidati che, <strong><u>alla data di scadenza del bando,</u></strong> siano in possesso dei seguenti requisiti:</span></span></span></p> <ol> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all&rsquo;Unione Europea o di paesi terzi, secondo i contenuti dell&rsquo;art. 38 del D.Lgs. 165/2001. I cittadini degli Stati membri dell&rsquo;Unione Europea devono dichiarare di avere un&rsquo;adeguata conoscenza della lingua italiana, che si intende accertata mediante l&rsquo;espletamento delle prove d&rsquo;esame;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">et&agrave; non inferiore agli anni 18 (diciotto) e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">godimento dei diritti civili e politici; </span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per i reati che comportano l&rsquo;interdizione dai pubblici uffici;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">non avere riportato condanna definitiva per i delitti non colposi di cui al libro II, del Codice Penale, per la quale non sia intervenuta la riabilitazione e di non avere riportato sanzioni interdittive all&rsquo;esercizio di attivit&agrave; che comportino contatti diretti e regolari con minori;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">non essere stati esclusi dall&rsquo;elettorato politico attivo; </span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">non essere stati licenziati per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione dal Comune di Milano;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">non essere stati destituiti o licenziati dal Comune di Milano, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilit&agrave; o di mobilit&agrave; collettiva, secondo la normativa vigente;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">non essere stati destituiti o dispensati dall&rsquo;impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell&rsquo;art. 127, comma 1, lett. d), del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 3/1957 e ai sensi delle corrispondenti disposizioni di legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">non avere limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attivit&agrave; e delle mansioni tenuto conto della responsabilit&agrave; nei confronti di terzi. Ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. - art. 41, comma 2 - il candidato potr&agrave; essere sottoposto a visita medica intesa a constatare l&rsquo;idoneit&agrave; alle mansioni cui lo stesso sar&agrave; destinato;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">non avere dipendenza da sostanze stupefacenti, psicotrope e da alcool e/o psicofarmaci e non assumere tali sostanze in modo occasionale;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><em><u><span style="font-size:11.0pt">(per i candidati di sesso maschile</span></u></em><em><span style="font-size:11.0pt">):</span></em><span style="font-size:11.0pt"> avere una regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva ovvero non essere tenuti all&rsquo;assolvimento di tale obbligo a seguito dell&rsquo;entrata in vigore della Legge di sospensione del servizio militare obbligatorio; i cittadini non italiani devono avere una posizione regolare nei confronti dell&rsquo;obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del Paese di appartenenza;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">essere in possesso del seguente <strong><u>titolo di studio</u></strong>: </span></span></li> </ol> <ul> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">laurea in Scienze della Formazione Primaria &ndash; indirizzo scuola dell&rsquo;infanzia; (titolo abilitante all&rsquo;insegnamento ai sensi dell&rsquo;art. 6 del D.L. 137/2008 convertito in Legge 169/2008);</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">laurea in scienze della formazione primaria a ciclo unico quinquennale (classe LM 85 bis);</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">diploma di Abilitazione all&rsquo;insegnamento nelle scuole di grado preparatorio (rilasciato da Scuole magistrali legalmente riconosciute o paritarie), conseguito entro l&rsquo;anno scolastico 2001-2002 (&egrave; ammesso anche il titolo conseguito a conclusione di corso sperimentale progetto &ldquo;Egeria&rdquo;, sperimentazione avviata dal 1988/1989, con D.M. del 08/08/1988) in quanto comprensivo dell&rsquo;abilitazione all&rsquo;insegnamento nelle scuole di grado preparatorio);</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">diploma quadriennale di Istituto Magistrale, conseguito entro l&rsquo;anno scolastico 2001/2002;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">diploma di Liceo socio-psico-pedagogico conseguito entro l&rsquo;anno scolastico 2001/2002,</span></span></li> </ul> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><strong>ovvero analogo titolo conseguito all&rsquo;estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.</strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt">I titoli di studio richiesti devono essere rilasciati da Universit&agrave; riconosciute a norma dell&rsquo;ordinamento universitario italiano.</span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt">I possessori di un titolo di studio straniero, che abbiano ottenuto il riconoscimento dell&rsquo;equipollenza dello stesso a uno dei titoli richiesti dal bando, dovranno allegare idonea documentazione rilasciata dalle autorit&agrave; competenti. Qualora il candidato, al momento della presentazione della domanda non sia ancora in grado di allegare detta documentazione sar&agrave; <u>ammesso alla procedura con riserva</u>, fermo restando che tale riconoscimento dovr&agrave; sussistere al momento dell&rsquo;eventuale assunzione.</span></p> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE </span></strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Per poter partecipare alla selezione il candidato deve:</span></span></p> <ol style="list-style-type:lower-alpha"> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">essere in possesso di credenziali <span style="color:black">SPID (Sistema Pubblico di Identit&agrave; Digitale);</span></span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">essere in possesso e/o avere disponibilit&agrave; della strumentazione prevista per la partecipazione al concorso digitale da remoto, come descritta nel Paragrafo 9. &ldquo;<em>Strumentazione tecnica richiesta</em>&rdquo;, </span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica (PEO) per il collegamento digitale alle prove.</span></span></li> </ol> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE</span></strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata <strong>unicamente</strong> per<strong> </strong>via telematica attraverso il Sistema Pubblico di Identit&agrave; Digitale (SPID) a far tempo <strong>dal 8 GIUGNO 2022 e non oltre le ore 12:00 del 8 LUGLIO 2022</strong> compilando l&rsquo;apposito modulo elettronico e previa registrazione alla piattaforma digitale.</span></span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:12pt"><strong><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">Il candidato pu&ograve; richiedere assistenza per l&rsquo;inserimento online della domanda di concorso attraverso il modulo d&rsquo;inserimento online della domanda, cliccando in alto a destra &ldquo;<em>Hai bisogno di aiuto?</em>&rdquo;.</span></span></strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:12pt"><strong><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">Tale servizio di assistenza verr&agrave; assicurato fino alle ore 12:00 del 7 LUGLIO 2022.</span></span></strong></span></p> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">MODALITA&rsquo; DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE </span></strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Le procedure concorsuali si svolgeranno secondo le modalit&agrave; previste dalla normativa vigente al momento dello svolgimento delle prove tenuto conto della necessit&agrave; di prevenire e contrastare la diffusione del virus. </span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">La <strong>prova scritta</strong> si svolger&agrave; in forma digitale da remoto.</span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">La </span><strong><span style="font-size:11.0pt">prova orale</span></strong><span style="font-size:11.0pt"> si svolger&agrave; in presenza o in modalit&agrave; digitale da remoto, secondo </span><span style="font-size:11.0pt">le modalit&agrave; previste dalla normativa vigente al fine di prevenire e contrastare la diffusione del virus.</span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Le modalit&agrave; operative di svolgimento delle prove, saranno successivamente comunicate e garantiranno l&rsquo;adozione di soluzioni tecniche volte ad assicurare l&rsquo;identificazione dei candidati, la sicurezza delle comunicazioni, la loro tracciabilit&agrave;, il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali nonch&eacute; la pubblicit&agrave; delle prove orali.</span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:12pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">Il Comune di Milano non assume alcuna responsabilit&agrave; in caso di problemi tecnici di qualsiasi natura non imputabili al medesimo che non consentano il corretto avvio o il corretto svolgimento delle prove.&nbsp;</span></strong></span></p> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">DIARIO DELLE PROVE</span></strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">La prova scritta si svolger&agrave; in data <strong>15 LUGLIO 2022</strong> <strong>in modalit&agrave; digitale da remoto.</strong></span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Con almeno 48 ore lavorative di anticipo, ai candidati verr&agrave; data apposita notizia, tramite pubblicazione sul sito internet del Comune di Milano, alla pagina della selezione, degli orari e degli eventuali turni nonch&eacute; delle modalit&agrave; operative di svolgimento della prova. Nella stessa forma, verr&agrave; altres&igrave; data notizia qualora la prova scritta sia annullata o posticipata. </span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Il calendario di svolgimento della <u>prova orale</u> sar&agrave; pubblicato sul sito internet del Comune di Milano, alla pagina della selezione, con un preavviso di almeno 20 giorni rispetto alla data di svolgimento della prova stessa. </span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Unitamente al calendario della prova, sar&agrave; pubblicato il documento relativo alle modalit&agrave; operative di svolgimento della stessa.</span></span></p> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">GRADUATORIA PROVVISORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO</span></strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">In esito alla prova scritta e limitatamente ai candidati ammessi a sostenere la prova orale l&rsquo;Amministrazione si riserva la facolt&agrave; di formulare una graduatoria provvisoria, </span></strong><span style="font-size:11.0pt">dalla quale attingere in ordine di punteggio, per le assunzioni a tempo determinato di personale </span><span style="font-size:11.0pt">fino ad un massimo di sei mesi e comunque fino all&rsquo;approvazione della graduatoria finale di merito.</span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">Tale graduatoria provvisoria, approvata con Determinazione del Direttore Area Acquisizione Risorse Umane e pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Milano, perder&agrave; efficacia con l&rsquo;approvazione della graduatoria finale di merito.</span></strong></span></p> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">INFORMAZIONI </span></strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Ai sensi e per gli effetti di cui all&rsquo;art. 6 della Legge n. 241 del 07 agosto 1990, si informa che il Responsabile del procedimento relativo alla procedura in oggetto &egrave; la <strong>Dr.ssa Grazia Biancofiore</strong></span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Tutte le comunicazioni dovranno pervenire alla casella di posta elettronica istituzionale:</span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt"><a href="mailto:RU.Selezioni@comune.milano.it">RU.Selezioni@comune.milano.it</a>.</span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><strong>PER TUTTE LE INFORMAZIONI NON INDICATE NELLA PRESENTE SEZIONE, SI RINVIA ALLA LETTURA COMPLETA DEL BANDO ALLEGATO. </strong></span></p> <p><a href="/UploadDocs/80_C1ISEINF.pdf" target="_blank"><span style="font-size:10pt"><u><span style="font-size:11.0pt">IL BANDO</span></u></span></a></p>
 

Comune di Milano, Piazza della Scala, 2 - 20121 Milano Italia
Codice fiscale/Partita IVA 01199250158

  • powered by elixForms
  • versione 1.20.0