IST GEOM. – C. 2023 - SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 20 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DEI SERVIZI TECNICI – AREA DEGLI ISTRUTTORI - POSIZIONE ECONOMICA 1 – AMBITO DI ATTIVITA’: GEOMETRA

Servizi PA attivi:
Per il modulo è disponibile l'autenticazione tramite SPID/CIE
<p style="text-align:center"><strong>Modulo di partecipazione online</strong></p> <p style="text-align:center"><strong>IST GEOM. &ndash; C. 2023 - SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 20 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DEI SERVIZI TECNICI &ndash; AREA DEGLI ISTRUTTORI - POSIZIONE ECONOMICA 1 &ndash; AMBITO DI ATTIVITA&rsquo;: GEOMETRA</strong></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Si evidenziano, di seguito, i requisiti necessari per potersi candidare alla selezione in oggetto.</span></span></p> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><u><span style="font-size:11.0pt">REQUISITI DI AMMISSIONE </span></u></strong></span></p> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <ol> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all&rsquo;Unione Europea o di Paesi terzi, secondo i contenuti dell&rsquo;art. 38 del D.Lgs. 165/2001. I cittadini degli Stati membri dell&rsquo;Unione Europea o di Paesi terzi devono dichiarare di avere un&rsquo;adeguata conoscenza della lingua italiana, che si intende accertata mediante l&rsquo;espletamento delle prove d&rsquo;esame;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">et&agrave; non inferiore agli anni 18 (diciotto)</span></span><span style="font-size:11.0pt"> <span style="color:black">e non superiore al limite ordinamentale di et&agrave; per la permanenza in servizio che, ai sensi dell&rsquo;art. 4 del D.P.R. 1092 del 1973 &egrave;, attualmente, di 65 anni;</span></span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">godimento dei diritti civili e politici; </span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">non avere riportato condanne penali, passate in giudicato, per i reati che comportano l&rsquo;interdizione dai pubblici uffici; </span></span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">non essere stati esclusi dall&rsquo;elettorato politico attivo; </span></span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">non essere stati destituiti o licenziati dal Comune di Milano, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilit&agrave; o di mobilit&agrave; collettiva, secondo la normativa vigente;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">non essere stati destituiti o dispensati dall&rsquo;impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell&rsquo;articolo 127, primo comma, lett. d), del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. n. 3/1957 e ai sensi delle corrispondenti disposizioni di legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti;</span></span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">non avere limitazioni fisiche allo svolgimento delle attivit&agrave; e delle mansioni previste dal ruolo;</span></span></li> </ol> <ol style="list-style-type:lower-alpha"> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="color:black"><u><span style="font-size:11.0pt">per i candidati di sesso maschile:</span></u><span style="font-size:11.0pt"> avere una regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva ovvero non essere tenuti all&rsquo;assolvimento di tale obbligo a seguito dell&rsquo;entrata in vigore della Legge di sospensione del servizio militare obbligatorio; </span><span style="font-size:11.0pt">i cittadini non italiani devono avere una posizione regolare nei confronti dell&rsquo;obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del Paese di appartenenza</span><span style="font-size:11.0pt">; </span></span></span></li> </ol> <p style="margin-left:28px; text-align:justify">&nbsp;</p> <ol start="9"> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">TITOLO DI STUDIO</span></strong><span style="font-size:11.0pt">: </span></span></li> </ol> <ul> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Diploma di Tecnico Costruzioni e Territorio (ex Geometra) rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell&rsquo;ordinamento scolastico dello Stato.</span></span><br /> &nbsp;</li> </ul> <p style="margin-left:48px; text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Pu&ograve; essere ammesso alla selezione un candidato non in possesso del Diploma di Tecnico Costruzioni e Territorio (ex Geometra) purch&eacute; sia in possesso di uno dei sottoelencati titoli di studio rilasciati da Universit&agrave; riconosciute a norma dell&rsquo;ordinamento universitario italiano:</span></span><br /> &nbsp;</p> <ul> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Diploma di Laurea in Architettura o in Ingegneria Civile o Ingegneria Edile o Ingegneria Edile-Architettura o Ingegneria per l&rsquo;Ambiente e il territorio o Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (vecchio ordinamento);</span></span><br /> &nbsp;</li> </ul> <p style="margin-left:48px; text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">oppure</span></strong></span><br /> &nbsp;</p> <ul> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Laurea Triennale DM 509/1999 classe 4 (Scienze dell&rsquo;Architettura e dell&rsquo;Ingegneria Edile), classe 7 (Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) e classe 8 (Ingegneria Civile e Ambientale);</span></span><br /> &nbsp;</li> </ul> <p style="margin-left:48px; text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">oppure</span></strong></span><br /> &nbsp;</p> <ul> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Laurea Triennale D.M. 270/2004 classe L-17 (Scienze dell&rsquo;Architettura), classe L-23 (Scienze e Tecniche dell&rsquo;Edilizia), classe L-21 (Scienze della Pianificazione Territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale) e classe L-7 (Ingegneria Civile e Ambientale);</span></span><br /> &nbsp;</li> </ul> <p style="margin-left:48px; text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">oppure</span></strong></span><br /> &nbsp;</p> <ul> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Laurea Specialistica D.M. 509/1999, classe 4/S (Architettura e Ingegneria Edile), classe 28/S (Ingegneria Civile), classe 38/S (Ingegneria per l&rsquo;ambiente e il territorio) e classe 54/S (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale);</span></span><br /> &nbsp;</li> </ul> <p style="margin-left:48px; text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">oppure</span></strong></span><br /> &nbsp;</p> <ul> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Laurea Magistrale D.M. 270/2004 classe LM-4 (Architettura e ingegneria edile-architettura), classe LM-23 (Ingegneria Civile), classe LM-24 (Ingegneria dei sistemi edilizi), classe LM-26 (Ingegneria della Sicurezza), classe LM-35 (Ingegneria per l&rsquo;ambiente e il territorio) e classe LM-48 (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale). </span></span></li> </ul> <p style="margin-left:104px; margin-right:-9px; text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><u><span style="font-size:11.0pt">REQUISITI DI PARTECIPAZIONE </span></u></strong></span></p> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <ul> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">essere in possesso di credenziali <span style="color:black">SPID (Sistema Pubblico di Identit&agrave; Digitale) o della Carta di Identi&agrave; Elettronica (CIE);</span></span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">essere in possesso di indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">essere in possesso e/o avere la disponibilit&agrave; della strumentazione prevista per la partecipazione al concorso digitale da remoto, come descritta nel Bando al paragrafo 9) <em>&ldquo;Strumentazione tecnica richiesta&rdquo;</em>; </span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">essere in possesso di indirizzo di posta elettronica ordinaria per il collegamento digitale alle prove.</span></span></li> </ul> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><u><span style="font-size:11.0pt">PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE</span></u></strong></span></p> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata <strong>unicamente</strong> per<strong> </strong>via telematica attraverso il sistema pubblico di identit&agrave; digitale (SPID) o la Carta di Identit&agrave; Elettronica (CIE) a far tempo <strong>dal 17 maggio 2023 e non oltre le ore 12:00 del 17 giugno 2023, </strong>compilando l&rsquo;apposito modulo elettronico della piattaforma digitale alla quale<strong> </strong>si accede attraverso il seguente percorso: </span></span><span style="font-size:12.0pt"><a href="http://www.comune.milano.it"><span style="font-size:11.0pt">www.comune.milano.it</span></a></span><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black"> &ndash; Amministrazione Trasparente &ndash; Bandi di concorso &ndash; &ldquo;Clicca qui&rdquo; &ndash; Seleziona filtro &ldquo;<strong>Categoria</strong>: Concorsi&rdquo; e &ldquo;<strong>Stato</strong>: Aperto&rdquo;. </span></span>&nbsp;</span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">La procedura di invio delle domande sar&agrave; chiusa <strong>alle ore 12:00</strong> <strong>del 17 giugno 2023 </strong>e non consentir&agrave; di inoltrare le domande non perfezionate o in corso di invio.</span></span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">La domanda, una volta inoltrata, potr&agrave; essere integrata o modificata entro la data di scadenza dei termini per la presentazione della candidatura. <strong>L&rsquo;integrazione e/o la modifica <u>annulla automaticamente la domanda</u></strong> precedentemente inviata, che non risulter&agrave; quindi acquisita dal sistema. In questo caso il candidato al fine di perfezionare la propria iscrizione alla selezione dovr&agrave; necessariamente inoltrare la nuova domanda.</span></span></span></p> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">I candidati e le candidate possono richiedere assistenza per l&rsquo;inserimento on line della domanda di concorso attraverso il modulo d&rsquo;inserimento on-line della domanda, cliccando in alto a destra &ldquo;<em>Hai bisogno di aiuto?&rdquo;. </em></span></span></p> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">Tale servizio di assistenza verr&agrave; assicurato fino alle ore 12:00 del giorno 16<span style="color:black"> giugno 2023</span>.</span></strong></span></p> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">Per la partecipazione alla selezione &egrave; richiesto il pagamento della tassa di concorso di Euro 10,00. Le modalit&agrave; di pagamento sono dettagliate al paragrafo 6) del bando di selezione. </span></strong></span></p> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><u><span style="font-size:11.0pt">MODALITA&rsquo; DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE</span></u></strong></span></p> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">La prova scritta si svolger&agrave; in forma digitale da remoto o in presenza.</span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">La prova orale potr&agrave; essere svolta, su indicazione della Commissione, in forma digitale da remoto o in presenza.</span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:12pt"><span style="font-size:11.0pt">La strumentazione tecnica richiesta per lo svolgimento delle prove in forma digitale &egrave; descritta nel paragrafo 9) <em>&lsquo;Strumentazione tecnica richiesta&rsquo; </em>del bando di Selezione.</span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:12pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">Il Comune di Milano non assume alcuna responsabilit&agrave; in caso di problemi tecnici di qualsiasi natura non imputabili al medesimo che non consentano il corretto avvio o il corretto svolgimento delle prove.&nbsp;</span></strong></span></p> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><u><span style="font-size:11.0pt">DIARIO DELLE PROVE</span></u></strong></span></p> <p style="text-align:left">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Il calendario di svolgimento della prova scritta sar&agrave; pubblicato sul sito internet del Comune di Milano, alla pagina della selezione, con un preavviso di almeno 15 giorni rispetto alla data di svolgimento della prova stessa. </span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Unitamente al calendario della prova, sar&agrave; pubblicato il documento relativo alle modalit&agrave; operative di svolgimento delle stesse.</span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti. </span></strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Il calendario di svolgimento della prova orale sar&agrave; pubblicato sul sito internet del Comune di Milano, alla pagina della selezione, con un preavviso di almeno 20 giorni rispetto alla data di svolgimento della prova stessa. </span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Unitamente al calendario della prova, sar&agrave; pubblicato il documento relativo alle modalit&agrave; operative di svolgimento delle stesse.</span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.</span></strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="font-size:11.0pt">In caso di svolgimento delle prove in digitale da remoto, la mancata connessione alla piattaforma nel giorno ed ora stabiliti ovvero la mancata presentazione (nel caso di prova svolta in presenza) nel giorno e ora stabiliti, sar&agrave; considerata quale rinuncia alla partecipazione alla selezione, ancorch&eacute; dipendente da cause fortuite o di forza maggiore.</span></strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Per essere ammessi a sostenere le prove, i candidati devono essere muniti di un documento di riconoscimento.</span></span><br /> &nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><u><span style="font-size:11.0pt">INFORMAZIONI </span></u></strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Ai sensi e per gli effetti di cui all&rsquo;art. 6 della Legge n. 241/1990, si informa che il Responsabile del procedimento relativo alla procedura in oggetto &egrave; la <strong>Dott.ssa Sandra Marie CAMPISI</strong>. </span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt">Tutte le comunicazioni dovranno pervenire alla casella di posta elettronica istituzionale:</span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt"><a href="mailto:RU.Selezioni@pec.comune.milano.it">RU.Selezioni@pec.comune.milano.it</a>.</span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><strong>PER TUTTE LE INFORMAZIONI NON INDICATE NEL PRESENTE ESTRATTO, SI RINVIA ALLA LETTURA COMPLETA DEL <a href="/UploadDocs/132_Bando_GEOMETRA_2023_timbrato.pdf" target="_blank"><u>BANDO ALLEGATO</u>.</a> </strong></span></p>
 

Comune di Milano, Piazza della Scala, 2 - 20121 Milano Italia
Codice fiscale/Partita IVA 01199250158

  • powered by elixForms
  • versione 1.17.1