<p style="text-align:center"><strong>Modulo di partecipazione online</strong></p>
<p style="text-align:center"> </p>
<p style="text-align:left"><strong>Direzione Organizzazione e Risorse Umane</strong></p>
<p style="text-align:left">Area Acquisizione Risorse Umane</p>
<p style="text-align:left">Unità Concorsi e Selezioni 2</p>
<p style="text-align:left"> </p>
<p style="text-align:justify"><strong>DIRIGENTE 2023-2024 – PROCEDURA COMPARATIVA, PER TITOLI ED ESAMI, RISERVATA AL PERSONALE DI RUOLO DEL COMUNE DI MILANO, PER LA COPERTURA DI N. 6 POSTI A TEMPO INDETERMINATO DI DIRIGENTE, DI CUI N. 3 POSTI DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, N. 2 POSTI DI DIRIGENTE TECNICO E N. 1 POSTO DI DIRIGENTE AVVOCATO.</strong></p>
<p style="text-align:justify">Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 1511 del 05/12/2024 è stata modificata ed integrata l’Appendice n. 3 “Disciplina dell’accesso agli impieghi, delle selezioni pubbliche e delle altre procedure selettive” del Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Milano, in introducendo l’art. 7 bis, rubricato “procedure comparative interne per l’accesso alla qualifica dirigenziale”.</p>
<p style="text-align:justify">Con Determinazione Dirigenziale n. 12285 del 30/12/2024, è stata indetta una procedura comparativa, per titoli ed esami, riservata al personale di ruolo del Comune di Milano, per la copertura di n. 6 posti a tempo indeterminato di Dirigente, di cui n. 3 posti di Dirigente amministrativo, n. 2 posti di Dirigente tecnico e n. 1 posto di Dirigente avvocato.</p>
<p style="text-align:justify"><u>Per la partecipazione alla procedura</u>, è richiesto il possesso dei requisiti di cui al paragrafo 2 dell’Avviso, tra i quali si evidenziano:</p>
<ul>
<li style="text-align:justify">almeno 5 anni di servizio nella Pubblica Amministrazione in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del titolo di laurea;</li>
<li style="text-align:justify">essere dipendente del Comune di Milano, con assunzione a tempo indeterminato, anche se titolare di incarico ex art. 110 D.Lgs. 267/2000, e anzianità di servizio di almeno 36 mesi maturata negli ultimi 5 anni, nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, nel corrispondente profilo professionale della posizione per cui si partecipa alla selezione, come di seguito specificato:
<ul>
<li style="text-align:justify">Funzionario o Istruttore Direttivo dei servizi amministrativi o dei servizi economico-finanziari per il profilo di Dirigente Amministrativo;</li>
<li style="text-align:justify">Funzionario o Istruttore Direttivo dei servizi tecnici per il profilo di Dirigente Tecnico;</li>
<li style="text-align:justify">Avvocato per il profilo di Dirigente Avvocato;</li>
</ul>
</li>
<li style="text-align:justify">Laurea Specialistica, Laurea Magistrale o Diploma di Laurea, conseguito con il vecchio ordinamento universitario, ovvero analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.</li>
</ul>
<p>Per poter partecipare alla procedura il candidato deve, <u>inoltre</u>:</p>
<ol style="list-style-type:lower-alpha">
<li>essere in possesso di CIE (Carta d’identità elettronica) oppure di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), ai sensi degli art. 247 comma 5, 249 della L. 34/2020 e art. 64 comma 2 quater del d.lgs. 82/2005;</li>
<li>essere in possesso di indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale, così come previsto dall’art. 247 comma 5 e dall’art. 249 della L. 34/2020;</li>
<li>essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica ordinaria (PEO);</li>
<li>aver effettuato il pagamento della tassa di partecipazione di euro 10,00, entro il termine di scadenza per l’invio della candidatura alla procedura, a mezzo bonifico bancario, sul c/c bancario intestato a “Comune di Milano” – IBAN: IT15V0306901783100000300001, indicando nella causale il proprio Codice Fiscale e la denominazione sintetica della selezione: DIRIGENTE 2023-2024. La tassa non è rimborsabile, anche in caso di annullamento della procedura;</li>
<li>essere in possesso e/o avere disponibilità della strumentazione prevista per la partecipazione alla selezione, come descritta nel Paragrafo 10) ‘Strumentazione tecnica richiesta’.</li>
</ol>
<p> </p>
<p><u><strong>PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE</strong></u></p>
<p>La candidatura alla procedura deve essere presentata unicamente per via telematica attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o tramite CIE (Carta d’identità elettronica), a far tempo dal 31 dicembre 2024 e non oltre le ore 12:00 del 30 gennaio 2025.</p>
<p>Sarà necessario far riferimento al seguente avviso di selezione:</p>
<p><strong>DIRIGENTE 2023-2024 – PROCEDURA COMPARATIVA, PER TITOLI ED ESAMI, RISERVATA AL PERSONALE DI RUOLO DEL COMUNE DI MILANO, PER LA COPERTURA DI N. 6 POSTI A TEMPO INDETERMINATO DI DIRIGENTE, DI CUI N. 3 POSTI DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, N. 2 POSTI DI DIRIGENTE TECNICO E N. 1 POSTO DI DIRIGENTE AVVOCATO.</strong></p>
<p>Il sistema, acquisita la domanda di partecipazione, procederà ad inviare in automatico, all’indirizzo di posta elettronica segnalato, un messaggio di conferma della ricezione della candidatura da parte del Comune di Milano con l’indicazione dell’ID DOMANDA assegnato dal sistema. È opportuno conservare tale codice per eventuali successivi controlli.</p>
<p>La domanda, una volta inoltrata, potrà essere integrata o modificata entro la data di scadenza dei termini per la presentazione della candidatura. L’integrazione e/o la modifica annulla automaticamente la domanda precedentemente inviata che non risulterà quindi acquisita dal sistema. In questo caso il candidato, al fine di perfezionare la propria iscrizione alla selezione, dovrà necessariamente inoltrare la nuova domanda.</p>
<p>Il candidato può richiedere assistenza per l’inserimento on line della domanda di partecipazione attraverso il modulo d’inserimento on line della domanda, cliccando in alto a destra “Hai bisogno di aiuto?”.</p>
<p>Tale servizio di assistenza verrà assicurato fino alle ore 12:00 del 29 gennaio 2025.</p>
<p>La compilazione on line della domanda potrà essere effettuata 24 ore su 24.</p>
<p>Allo scadere del termine utile per la presentazione della domanda, il sistema non permetterà più l’accesso alla procedura di invio della domanda e non sarà più consentito inoltrare le domande non perfezionate o in corso di invio.</p>
<p> </p>
<p><u><strong>INFORMAZIONI </strong></u></p>
<p>Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 6 della Legge n. 241/1990, si informa che il Responsabile del procedimento relativo alla procedura in oggetto, è la <strong>Dott.ssa. Elena Miglia</strong>.</p>
<p><strong>Le comunicazioni relative alla procedura di inoltro della candidatura dovranno pervenire esclusivamente alla casella di posta elettronica certificata (pec) istituzionale: <a href="mailto:ru.selezioni@pec.comune.milano.it">ru.selezioni@pec.comune.milano.it </a></strong></p>
<p>PER TUTTE LE INFORMAZIONI NON INDICATE NEL PRESENTE ESTRATTO, SI RINVIA ALLA LETTURA COMPLETA DELL'<a href="/UploadDocs/150_Avviso_dirigente_timbrato.pdf" target="_blank">AVVISO ALLEGATO</a>.</p>