AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI CANDIDATURE PER LA COPERTURA, MEDIANTE COSTITUZIONE DI RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO, AI SENSI DELL’ART. 110, COMMA 1, DEL D.LGS. 267/2000, DELLA POSIZIONE DI DIRIGENTE DELL’AREA MUSEI D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA NELL’AMBITO DELLA DIREZIONE CULTURA

Servizi PA attivi:
Per il modulo è disponibile l'autenticazione tramite SPID/CIE
<p>&nbsp;</p> <p style="text-align:center"><strong>Modulo di partecipazione online</strong></p> <p style="text-align:center"><span style="font-size:12pt"><strong>AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI CANDIDATURE PER LA COPERTURA, MEDIANTE COSTITUZIONE DI RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO, AI SENSI DELL&rsquo;ART. 110, COMMA 1, DEL D.LGS. 267/2000, DELLA POSIZIONE DI DIRIGENTE DELL&rsquo;AREA MUSEI D&rsquo;ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA NELL&rsquo;AMBITO DELLA DIREZIONE CULTURA</strong></span></p>
<p style="text-align:center"><strong>&nbsp;ESTRATTO DEL BANDO</strong></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt">Si evidenziano alcuni requisiti necessari per potersi candidare alla selezione in oggetto:</span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong>REQUISITI PER LA CANDIDATURA</strong></span></p> <ol style="list-style-type:lower-alpha"> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="color:black">cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all&rsquo;Unione Europea. I cittadini degli Stati membri dell&rsquo;Unione Europea devono dichiarare di avere un&rsquo;adeguata conoscenza della lingua italiana;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="color:black">et&agrave; non inferiore agli anni 18 (diciotto) e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d&rsquo;ufficio;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="color:black">godimento dei diritti civili e politici;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="color:black">assenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l&rsquo;interdizione dai pubblici uffici; </span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="color:black">non essere stati esclusi dall&rsquo;elettorato politico attivo;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="color:black">non essere titolari di rapporti di lavoro, con qualifica dirigenziale e a tempo indeterminato con il Comune di Milano in corso alla data di scadenza del bando;</span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="color:black">non essere stati licenziati dal Comune di Milano, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilit&agrave; o di mobilit&agrave; collettiva, secondo la normativa vigente; </span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="color:black">non essere stati destituiti o dispensati dall&rsquo;impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell&rsquo;art. 127, comma 1, lett. d) del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 3/1957 e ai sensi delle corrispondenti disposizioni di legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti; </span></span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="color:black">assenza delle situazioni di inconferibilit&agrave; di incarichi dirigenziali da parte del Comune di Milano previste dal D.Lgs. 39/2013, con specifico riferimento a quanto previsto agli artt. 3, 4 e 7 comma 2, nonch&eacute; art. 45 del Regolamento sull&rsquo;Ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Milano; </span></span></li> <li style="text-align:justify" value="10"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="color:black">TITOLO DI STUDIO:</span></strong><span style="color:black"> Diploma di Laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario, ovvero Laurea Specialistica/Magistrale (LS/LM);</span></span></li> </ol> <p style="margin-left:37px; text-align:justify">&nbsp;</p> <ol start="11" style="list-style-type:lower-alpha"> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong><span style="color:black">REQUISITI PROFESSIONALI : </span></strong>particolare e comprovata qualificazione professionale, con esperienza acquisita per almeno un quinquennio nelle materie oggetto dell&rsquo;incarico, in organismi ed enti pubblici o privati o aziende pubbliche o private in Italia o all&rsquo;estero o aver conseguito una particolare specializzazione professionale, culturale e/o scientifica desumibile dalla formazione universitaria o postuniversitaria, da pubblicazioni scientifiche e da concrete e qualificate esperienze di lavoro, maturate per almeno un quinquennio, in Italia o all&rsquo;estero, nelle materie oggetto dell&rsquo;incarico, anche presso amministrazioni statali, ivi comprese quelle che conferiscono gli incarichi, in posizioni funzionali previste per l&rsquo;accesso alla dirigenza, o provenienti dalle aree della ricerca, della docenza universitaria, delle magistrature e dei ruoli degli avvocati e procuratori dello Stato</span></li> </ol> <p style="margin-left:48px; text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong>REQUISITI DI PARTECIPAZIONE</strong></span></p> <ul> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt">essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identit&agrave; Digitale);</span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt">essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale;</span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt">essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica ordinaria (PEO) per lo svolgimento del colloquio da remoto.</span></li> </ul> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong>PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE</strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="color:black">La candidatura dovr&agrave; essere presentata <strong>unicamente</strong> per via telematica attraverso il Sistema Pubblico di Identit&agrave; Digitale (SPID) compilando l&rsquo;apposito modulo della piattaforma digitale a far tempo dal giorno </span><strong>25 FEBBRAIO 2022</strong><span style="color:black"> ed entro le ore </span><strong>12:00 del 28 MARZO 2022.</strong> </span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt">La domanda una volta inoltrata potr&agrave; essere integrata o modificata entro la data di scadenza dei termini per la presentazione della candidatura. <strong>L&rsquo;integrazione e/o la modifica annulla automaticamente la domanda precedentemente inviata che non risulter&agrave; quindi acquisita dal sistema.</strong> In questo caso il candidato al fine di perfezionare la propria iscrizione alla selezione dovr&agrave; necessariamente inoltrare la nuova domanda entro il termine di scadenza previsto dall&rsquo;avviso. Allo scadere del termine utile per la presentazione della domanda, il sistema non permetter&agrave; pi&ugrave; l&rsquo;accesso alla procedura di invio della domanda e non sar&agrave; pi&ugrave; consentito inoltrare le domande non perfezionate o in corso di invio.</span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt">I candidati possono richiedere assistenza per l&rsquo;inserimento on line della candidatura attraverso il modulo d&rsquo;inserimento on line dell&rsquo;istanza cliccando in alto a destra <em>&ldquo;Hai bisogno di aiuto?&rdquo;</em>. </span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt">Tale servizio di assistenza verr&agrave; assicurato fino alle ore 12:00 del giorno 25 MARZO 2022.</span></p> <p style="text-align:justify">&nbsp;</p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong>DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA</strong></span></p> <ul> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt">cv in formato europeo;</span></li> <li style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt">copia fotostatica non autenticata di un documento di identit&agrave; personale con fotografia in corso di validit&agrave;.</span></li> </ul> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong>VALUTAZIONE CANDIDATURE</strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt">Le domande che perverranno entro il suindicato termine saranno preliminarmente esaminate ai fini dell&rsquo;accertamento della sussistenza delle condizioni di ammissibilit&agrave; previste dal presente avviso.</span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt">Al fine di valutare la rispondenza delle candidature pervenute alla suddetta posizione apicale, come sopra descritta, la Commissione formuler&agrave; criteri specifici atti a valutare i curricula, in modo da individuare i candidati il cui profilo risulti maggiormente coerente con la posizione da ricoprire da invitare a successivo colloquio. </span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="color:black">Il colloquio sar&agrave; finalizzato ad approfondire il curriculum e le esperienze professionali del candidato, la sua formazione, i titoli di studio, le conoscenze e competenze, come meglio specificate nel paragrafo n. 1, tenuto conto della complessit&agrave; del contesto del Comune di Milano.&nbsp; </span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong>L&rsquo;avviso di convocazione sar&agrave; inviato esclusivamente a mezzo PEC all&rsquo;indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale comunicato dal candidato al momento della compilazione della domanda, e ha valore di notifica</strong><strong> a tutti gli effetti di legge</strong><strong>. </strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><strong>INFORMAZIONI </strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt">Ai sensi e per gli effetti di cui all&rsquo;art. 6 della Legge n. 241/1990, si informa che il Responsabile del procedimento relativo alla procedura in oggetto &egrave; la <strong>Dott.ssa Sandra Marie Campisi.</strong></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt">Tutte le comunicazioni dovranno pervenire alla casella di posta elettronica certificata (PEC):</span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:10pt"><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black"><a href="mailto:RU.Selezioni@pec.comune.milano.it">RU.Selezioni@pec.comune.milano.it</a></span></span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:10.0pt">PER TUTTE LE INFORMAZIONI NON INDICATE NELLA PRESENTE SEZIONE, SI RINVIA ALLA LETTURA COMPLETA DELL&rsquo;AVVISO PUBBLICO ALLEGATO. </span></strong></span></p> <p style="text-align:justify"><a href="https://servizi.comune.milano.it/documents/20121/16633716/Avviso_pubb_Area_Musei_Mod_e_Cont_timbrato.pdf/7b133031-55e8-e4d2-84a6-8e3c4aa2727f?t=1645797182442" target="_blank"><span style="font-size:11pt"><strong><u><span style="font-size:10.0pt">AVVISO PUBBLICO</span></u></strong></span></a></p>
 

Comune di Milano, Piazza della Scala, 2 - 20121 Milano Italia
Codice fiscale/Partita IVA 01199250158

  • powered by elixForms
  • versione 1.20.0