Modulo di partecipazione online
C1 ISE N.i. – C. 2020 – selezione pubblica, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 6 POSTi A TEMPO INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DEI SERvizi EDUCATIVI - CATEGORIA c - POSIZIONE ECONOMICA 1 – AMBITO DI ATTIVITA’: NIDO D’INFANZIA.
ESTRATTO DEL BANDO
Si evidenziano alcuni requisiti necessari per potersi candidare alla selezione in oggetto,
REQUISITI
TITOLO DI STUDIO
Sono altresì validi, come previsto dal D. Lgs n. 65/2017, i titoli previsti dalla normativa regionale, D.G.R. 9 marzo 2020 – n. XI/2929 “Revisione e aggiornamento dei requisiti per l’esercizio degli asili nido: modifica della d.g.r. 11 febbraio 2005, n. 20588”, purché conseguiti prima del 31.05.2017:
Come previsto della circolare Ministeriale n. 14176 del 8.08.2018 “Attuazione articolo 14, decreto legislativo n. 65/2017. Titoli di accesso alla professione di educatore dei servizi educativi per l’infanzia”: “fino all’attivazione dei percorsi di laurea L-19 ad indirizzo specifico, di cui alla Tabella B del decreto ministeriale n. 378/2018 e dei corsi di specializzazione per laureati in scienze della formazione primaria, di cui al medesimo decreto, continuano ad avere validità ai fini dell’accesso alla professione di educatore per i servizi educativi i titoli riconosciuti in precedenza validi dalle normative regionali.”
I titoli di studio conseguiti all’estero devono aver ottenuto, entro la data di approvazione della graduatoria, l’equiparazione ai titoli di studio italiani, da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica (art. 38, comma 3 del D.lgs. 165/2001).
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione alla Selezione dovrà essere redatta unicamente in via telematica a far tempo dal 21 dicembre 2020 e non oltre le ore 12:00 del 19 gennaio 2021 - pena esclusione dalla procedura selettiva – cliccando sul pulsante ‘Invia nuova richiesta’ in basso a destra.
Se non si è mai utilizzato il servizio di iscrizione ai concorsi sarà necessario registrarsi sulla piattaforma cliccando su ‘Registrati al servizio’.
AVVERTENZA: non è possibile utilizzare le credenziali di accesso ai Servizi Online del sito del Comune di Milano.
La procedura di invio delle domande sarà chiusa alle ore 12.00 del 19 gennaio 2021 e non consentirà di inoltrare le domande non perfezionate o in corso di invio.
I candidati e le candidate possono richiedere assistenza per l’inserimento on line della domanda di concorso attraverso il modulo d’inserimento on-line della domanda cliccando in alto a destra “Hai bisogno di aiuto?”.
Tale servizio di assistenza verrà assicurato fino alle ore 12:00 del giorno 15 gennaio 2021.
PROVE IN MODALITÀ DIGITALE
Le prove si svolgeranno in forma digitale da remoto, con modalità operative specifiche che saranno successivamente comunicate, garantendo l’adozione di soluzioni tecniche che assicurino la pubblicità delle stesse, l’identificazione dei candidati, la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità.
La strumentazione tecnica richiesta per lo svolgimento delle prove in forma digitale è descritta nel paragrafo ‘Strumentazione tecnica richiesta’ nel bando di selezione.
Il Comune di Milano non assume alcuna responsabilità in caso di problemi tecnici di qualsiasi natura non imputabili al medesimo che non consentano il corretto avvio o il corretto svolgimento delle prove.
DIARIO DELLE PROVE
La data e l’ora di svolgimento della prova scritta saranno comunicate ai candidati tramite e-mail e tramite pubblicazione sul sito internet del Comune di Milano, alla pagina della selezione, con un preavviso di almeno 15 giorni rispetto alla data di svolgimento della prova stessa.
La mancata connessione alla piattaforma nel giorno ed ora stabiliti sarà considerata quale rinuncia alla partecipazione alla selezione, ancorché dipendente da cause fortuite o da forza maggiore.
GRADUATORIA PROVVISORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO
In esito alla prova scritta sarà formulata una graduatoria provvisoria.
Da tale graduatoria, l’Amministrazione si riserva la facoltà di attingere, in ordine di punteggio, per le assunzioni a tempo determinato di personale fino ad un massimo di sei mesi e comunque fino all’approvazione della graduatoria finale di merito.
Tale graduatoria provvisoria, approvata con Determinazione del Direttore Area Acquisizione Risorse Umane e pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Milano, perderà efficacia con l’approvazione della graduatoria finale di merito.
INFORMAZIONI
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 6 della Legge n. 241 del 07 agosto 1990, si informa che il Responsabile del procedimento relativo alla procedura in oggetto è la Dr.ssa Vincenza Ciraolo.
Tutte le comunicazioni dovranno pervenire alla casella di posta elettronica istituzionale:
RU.Selezioni@comune.milano.it.
PER TUTTE LE INFORMAZIONI NON INDICATE NELLA PRESENTE SEZIONE, SI RINVIA ALLA LETTURA COMPLETA DEL BANDO ALLEGATO.